Quantcast
Channel: Prevenzione – Poloinformativo HIV AIDS
Viewing all articles
Browse latest Browse all 184

Donne più a rischio di contrarre infezione da HIV in gravidanza e nel post-parto. Dal CROI 2018

$
0
0

Donne più a rischio di contrarre infezione da HIV in gravidanza e dopo il parto.

Da un’analisi presentata a CROI 2018 emerge che le donne sono quasi tre volte più a rischio di contrarre infezione da HIV durante la gravidanza in confronto ad altri periodi della loro vita, e ben quattro volte di più durante i sei mesi successivi al parto.

Donne più a rischio di contrarre infezione da HIV in gravidanza e nel post-parto. Dal CROI 2018Finora gli studi in merito sono stati inconclusivi: in una meta-analisi era stato rilevato che il rischio di contrarre l’HIV in gravidanza aumentava del 30%, ma secondo due degli studi in essa compresi questo rischio era quasi doppio, mentre altri non registravano alcun aumento del rischio.

 

 

Per questa nuova analisi sono stati presi in considerazione i dati di 2751 donne HIV-negative con partner maschio HIV-positivo che partecipavano a uno di due programmi per la prevenzione HIV,  Partners in Prevention e Partners PrEP. Gli studi sono stati condotti in un totale di sette paesi africani.

Le donne avevano rapporti sessuali più o meno frequenti a seconda dei diversi stadi riproduttivi: in media, avevano più rapporti, e più rapporti non protetti, nel primo periodo della gravidanza rispetto a quando non erano incinte, mentre ne avevano meno a gravidanza più avanzata e nei sei mesi successivi al parto.

Durante il follow-up, 82 partecipanti hanno contratto l’HIV dal partner principale, con un’incidenza annuale dell’1,62%. I tassi grezzi di incidenza variavano a seconda dello stadio riproduttivo.

La dott.ssa Renee Heffron della University of Washington ha dunque calcolato il rischio di infezione da HIV per 1000 rapporti sessuali. Come caso di riferimento è stata presa una 25enne che non assumeva profilassi pre-esposizione (PrEP) e il cui partner aveva una carica virale di 10.000 copie/ml. Ecco le stime:

  • né in gravidanza né post-parto: 1,05 eventi di infezione ogni 1000 rapporti;
  • a inizio gravidanza (dalle 0 alle 13 settimane): 2,19 eventi di infezione ogni 1000 rapporti;
  • più avanti nella gravidanza (dalle 14 settimane al parto): 2,97 eventi di infezione ogni 1000 rapporti;
  • post-parto (fino a 6 mesi dopo il parto): 4,18 eventi di infezione ogni 1000 rapporti.

È possibile che la maggiore vulnerabilità all’HIV sia imputabile alle modificazioni ormonali che intervengono durante gravidanza e allattamento, ma serviranno ulteriori ricerche per comprendere secondo quali meccanismi. Si potrebbe raccomandare la PrEP nei periodi in cui le donne sono particolarmente esposte al rischio di contrarre infezione da HIV.

Leggi tutto l’articolo a questo link

Fonte: NAM-Aidsmap

News dal CROI 2018 i bollettini della conferenza tradotti in Italiano

L'articolo Donne più a rischio di contrarre infezione da HIV in gravidanza e nel post-parto. Dal CROI 2018 proviene da Poloinformativo HIV AIDS.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 184

Trending Articles