La conferenza sulla ricerca per la prevenzione dell’HIV (HIVR4P 2018) a Madrid
Futuri prodotti PrEP
Conferenza HIVR4P 2018 – Raphael Landovitz dell’Università della California ha offerto alla conferenza una panoramica di alto livello sullo stato dell’arte del futuro di potenziali prodotti di profilassi pre-esposizione (PrEP). PrEP orale basato su tenofovir disoproxil fumarato / emtricitabina (Truvada) che ha stabilito un livello elevato di efficacia della prevenzione, ma una serie di prodotti alternativi sono in fase di sviluppo, ha affermato.
Uno studio in corso sta valutando l’uso di tenofovir alafenamide / emtricitabina (Descovy) in alternativa a Truvada. Mentre la nuova formulazione di tenofovir è un’opzione attraente per il trattamento dell’HIV, resta da vedere se funzionerà bene per la PrEP. I livelli di farmaco intracellulari sono alti, ma sono relativamente bassi nel plasma e nei tessuti genitali, ha detto.
È probabile che le formulazioni iniettabili a rilascio prolungato di farmaci PrEP siano disponibili prossimamente, con cabotegravir più lontano lungo il processo di sviluppo. Tuttavia, la lunga persistenza di livelli di farmaci (long-tail) della PrEP iniettabile (vedere l’articolo successivo) potrebbe essere un problema.
Gli impianti a lunga durata d’azione possono non presentare gli stessi inconvenienti degli iniettabili: non hanno una “coda lunga” e possono essere rimossi in caso di intolleranza. Gli studi sono in una fase precedente, ma la tecnologia degli impianti sta progredendo rapidamente, compresi gli impianti multifunzione in grado di fornire un contraccettivo insieme a un antiretrovirale. Combinare la protezione contro le gravidanze indesiderate e l’HIV in un singolo dispositivo può renderlo più attraente per le donne.
L’anello vaginale dapivirina ha dimostrato una parziale efficacia ed è sotto esame da parte delle agenzie di regolamentazione. La conferenza ha appreso che l’aderenza è stata più elevata nello studio in corso aperto rispetto agli studi controllati con placebo; questo ha probabilmente un impatto positivo sull’efficacia. Diversi tipi di anelli vaginali possono anche essere usati come dispositivi multifunzione.
Nelle prime fasi dello sviluppo ci sono film vaginali, inserti vaginali o rettali, gel rettali e doppi rettali.
Leggi tutto l’articolo (in inglese) su AidsMap
La persistenza dei livelli di farmaci (long-tail) del cabotegravir iniettabile
Circa quattro donne su dieci e una su dieci uomini che assumono cabotegravir iniettabile come profilassi pre-esposizione (PrEP) hanno ancora prove del farmaco nel loro corpo circa 18 mesi dopo la loro ultima iniezione.
I risultati sollevano preoccupazioni sul potenziale sviluppo della resistenza ai farmaci. Se le persone smettono di ricevere iniezioni di PrEP, saranno vulnerabili all’HIV a meno che non inizino o continuino un altro metodo di prevenzione dell’HIV, come la PrEP orale. La “lunga coda” (long-tail) significa che potrebbe esserci un lungo periodo durante il quale, se hanno preso l’HIV, le persone potrebbero sviluppare resistenza ai farmaci. La resistenza ai farmaci si manifesta solo in situazioni come questa quando c’è qualche farmaco nel corpo ma non abbastanza da sopprimere completamente un’infezione.
I dati sono stati raccolti dai partecipanti allo studio HPTN 077 di fase II per un massimo di 76 settimane dopo l’ultima iniezione dei partecipanti. Il tempo mediano per i livelli di farmaco al di sotto del limite inferiore di quantificazione (LLOQ) nelle donne era di 66 settimane, da 18 a 182 settimane. Negli uomini, la media era di 43 settimane, da 20 a 134 settimane.
Le persone che hanno usato il cabotegravir iniettabile potrebbero essere raccomandate a prendere la PrEP orale per un periodo dopo la loro ultima iniezione, per coprire la persistenza dei livelli di farmaco, ma questo sarà un approccio fattibile nell’assistenza clinica di routine?
Traduzione e adattamento a cura di Poloinformativohiv/AIDS
La copia e diffusione di tale testo è possibile citando, per cortesia, la fonte della traduzione.
Leggi tutto l’articolo (in inglese) su AidsMap
L'articolo La conferenza sulla ricerca per la prevenzione dell’HIV (HIVR4P 2018) a Madrid proviene da Poloinformativo HIV AIDS.