Poloinformativo HIV AIDS - Per saperne di più su hiv e aids
Coito interrotto: la contraccezione naturale che piace agli uomini.
Piace agli uomini, lo praticano molte coppie ma lo sconsigliano tutti i medici: il coito interrotto è il metodo contraccettivo naturale meno sicuro.
Agli uomini (non tutti) il coito interrotto piace perché l’alternativa (il preservativo) è giudicato scomodo. Eppure a paragonare i pro con i contro la bilancia pende (pericolosamente) verso i contro. Perché il metodo contraccettivo naturale più antico del mondo non è sicuro (soprattutto perché è complicato), espone al rischio di malattie sessualmente trasmissibili e compromette la serenità sessuale, dal momento che interrompe il piacere sul più bello: non solo dell’uomo, costretto a estrarre bruscamente il pene dalla vagina, ma anche delle donne che, spesso, non sono ancora arrivate all’orgasmo.
Coito interrotto e gravidanza
Sebbene un’indagine del Centers for Disease Control and Prevention abbia rivelato che il coito interrotto è il secondo metodo contraccettivo più diffuso tra i giovani americani e una recente ricerca della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) abbia dimostrato che il 5% delle donne, nel mondo, è convinta che il salto della quaglia (come viene gergalmente definita la pratica) sia “un valido modo per prevenire una gravidanza indesiderata”, ogni anno succede che tra le 10 e le 20 si ritrovino (senza volerlo) incinte. Perciò, a meno che non siate pronti all’eventualità che il test dia un risultato positivo, pensateci prima.
Il fatto, sostiene una pubblicazione uscita nel 2014 su Contraception è che “il coito interrotto è efficace quanto il preservativo nel prevenire la gravidanza quando praticato nel modo corretto: quando il maschio estrae il pene prima dell’eiaculazione solo il 4% delle coppie ha avuto una gravidanza. Con un uso imperfetto del metodo la percentuale sale al 18%. Nel caso del preservativo, le percentuali sono del 2 e del 17”. Il problema – lasciando da parte le perdite pre-eiaculatorie, ugualmente pericolose ma del tutto incontrollabili – è che eseguirla alla perfezione è roba da professionisti.
Contraccezione naturale: rischi (non solo) per la salute
Gravidanze a parte, i rischi del coito interrotto hanno a che fare con le malattie sessualmente trasmissibili: dall’Hiv alla sifilide, passando per la gonorrea, nessuna è esclusa.
Senza contare il fatto che, a lungo andare, il coito interrotto mette a serio rischio la sessualità maschile e compromette quella femminile: si va dalle congestioni croniche della pelvi (di entrambi), alle eiaculazioni precoci (di lui), fino alla scomparsa dell’orgasmo (di lei). Effetti collaterali dell’ansia scatenata dalla pratica (negli uomini) e dall’incertezza che sia eseguita correttamente (nelle donne). Insomma, i partner sono stressati e il sesso si trasforma in una ginnastica a tempo.
Fonte: magazinedelledonne.it
L'articolo di admin Coito interrotto: la contraccezione naturale che piace agli uomini pubblicato sul sito Poloinformativo HIV AIDS.