Poloinformativo HIV AIDS - Per saperne di più su hiv e aids
Francia. Apre a Parigi la prima ‘stanza del buco’ o narco sala del Paese
È il 10° Paese al mondo ad aprire una stanza per un ‘consumo di droghe più sicuro’. La ‘shooting room’ verrà ufficialmente aperta il prossimo venerdì e rappresenta un esperimento che durerà 6 anni.
Prevista anche l’apertura di una seconda narco sala a Strasburgo. Il Ministro Touraine: “Un passo avanti importante per la sanità pubblica del nostro paese. Una risposta innovativa e coraggiosa ad un’emergenza sanitaria”.
Inaugurata oggi a Parigi la prima narco sala di Francia.
La cosiddetta ‘shooting room’ o narco sala, aprirà definitivamente il prossimo 14 ottobre ed è frutto di un esperimento che durerà 6 anni. La Francia è il 10 ° Paese al mondo ad aprire una stanza per un consumo di droghe “più sicuro” (In Europa spazi analoghi sono stati aperti in Svizzera, Olanda, Norvegia e Spagna). Il centro di 450 metri quadri è adiacente all’ospedale Lariboisière, nel nord di Parigi, ed è stato inaugurato dopo anni di polemiche e rinvii alla presenza del sindaco, Anne Hidalgo, e del ministro della Salute Marisol Touraine.
Lo spazio è gestito dall’associazione Gaia-Paris, e assicurerà ai tossicodipendenti un accesso ad un luogo di consumo sicuro. Il team multidisciplinare sanitario è composto da circa una ventina di persone (infermieri, insegnanti, medici, assistenti sociali e guardie di sicurezza) e avrà lo scopo di accogliere, assistere, consigliare e orientare i consumatori di droga. Lo spazio sarà aperto 7 giorni su 7 dalle 13:30 alle 20:30.
La situazione sanitaria dei consumatori di droga rimane molto preoccupante in Francia: nel 2011, oltre il 10% di loro sono stati infettati con l’HIV e oltre il 40% con HCV. La narco sala “è un mezzo di prevenzione efficace nel prevenire le infezioni, overdosi fatali, ascessi o complicazioni venose” sottolinea il Ministero della Salute francese.
Il Governo ha incluso la ‘narco sala’ nel Piano d’azione nazionale per la lotta contro la droga e contro la dipendenza 2013-2017. L’apertura di questo spazio fa parte quindi di un quadro più generale di una politica che per il Governo francese vuole essere “innovativa e diversificata”.
Al di là degli aspetti sanitari, lo spazio “migliora l’accesso delle persone ai diritti e ai servizi sociali, ricreando una connessione sociale, promuovendo il reinserimento. La stanza di consumo più sicuro può anche di ridurre l’inquinamento e migliorare la sicurezza riducendo il consumo di droghe e la presenza di siringhe nello spazio pubblico”.
Alla fine dell’esperimento, sarà condotta una valutazione sulla sua sostenibilità. Prevista anche l’apertura di una seconda camera consumo a Strasburgo.
“L’apertura della prima narco sala di Francia è un passo avanti importante per la sanità pubblica – ha dichiarato il Ministro della Salute francese Marisol Touraine. – nel nostro paese, una risposta innovativa e coraggiosa ad un’emergenza sanitaria. È anche una forte scelta politica: una politica responsabile e pragmatica, che decide di includere anziché escludere le persone a rischio e che stanno lontane dal nostro sistema sanitario”.
Fonte: quotidiano sanità
Articolo di: admin Francia. Apre a Parigi la prima ‘stanza del buco’ o narco sala del Paese pubblcato su: Poloinformativo HIV AIDS.