Per il settimo anno consecutivo Plus Onlus porta a Bologna la European Hiv-Hepatitis Testing Week. Si tratta della quinta edizione negli spazi del BLQ Checkpoint in via San Carlo 42/c.
Come di consueto, la Testing Week segna un’apertura straordinaria, stavolta dal 22 al 29 novembre (e una data extra: il 1 dicembre), per il Checkpoint gestito da Plus in collaborazione con l’Azienda sanitaria.
Durante questa settimana europea dedita alla cultura del test e della prevenzione il Checkpoint offrirà alla cittadinanza il test Hiv e il test Hcv (quello dell’epatite C) tutti i giorni dalle 18 alle 21. Ultima accettazione ore 20:30 e prenotazione obbligatoria telefonando allo 0514211857 negli orari di apertura o via mail: prenota@blqcheckpoint.it
Ricordiamo che il test Hiv è a prelievo capillare (puntura sulla falangetta), mentre quello Hcv è salivare (non bisogna aver mangiato, bevuto bibite, usato il dentifricio, fumato o masticato chewing-gum negli ultimi venti minuti). Entrambi i test sono anonimi e gratuiti. Il risultato si ha nell’arco di venti minuti.
L’ultima Testing Week, quella del 2018, ha registrato un ottimo numero di accessi: 152.
Testarsi per l’Hiv, quindi conoscere il proprio stato sierologico, è un’importante strategia di prevenzione al pari del condom, della TasP (la terapia come prevenzione, o U=U), della PrEP e della PEP. Tutte da conoscere, per evitare il contagio.
Fonte: blqcheckpoint.it/eventi/testing-week-2019
L'articolo Fattelo! La Testing Week 2019 al BLQ Checkpoint proviene da Poloinformativo HIV AIDS.